BUONE VACANZE A TUTTI- CI SENTIREMO IN SETTEMBRE
sabato 28 giugno 2008
domenica 15 giugno 2008
Antipasto con lonza di fichi
Lonza di fichi: prendere dei fichi secchi bianchi,amalgamarli con pinoli e mandorle pestandoli nel mortaio per rendere tutto ad una pasta.Arrotolare il composto in un foglio di pellicola alimenti a mò di salame.Lasciare in frigor. Si può servire in fettine con formaggi stagionati.
oppure
Come antipasto, tagliare fine la misticanza,condire con olio,sale,pepe, q.b, aggiungere una goccia di limone, adagiare qualche fetta di lonza di fichi intercalata a fettine di pesce affumicato e buon appetito.
Arida terra
sabato 7 giugno 2008
Fotografie...in giardino dagli amici
Una casa già ben collaudata,qualche migliaio di metri di giardino,prato,bosco,natura vera che svetta sulle valli.Un cavallo femmina di nome Betty ed ora, nella parte alta è in costruzione un'altra casa tutta in legno, il verde intorno ed io con gli abitanti di tutte queste bellezze ho potuto instaurare e rafforzare una grande amicizia ormai da ben 44 anni.Oggi sono tornato a trovarli per vedere come marciano i nuovi lavori...marciano bene,così ho promesso di ritornare a cose terminate per l'inaugurazione.Complimenti...alla prossima.
martedì 3 giugno 2008
Un commento.
Queste meridiane mi hanno incuriosito poichè sono,per la maggior parte,disegnate nella cittadina di Porlezza da questo Signore ormai passato nel mondo dei più, tanto appassionato di questo studio che ne era riuscito a rappresentare, con assoluta geografia astronomica,i disegni. Mi sono piaciute per la grande fantasia di esecuzione e per la enorme precisione nei calcoli delle primarie linee che definiscono il passaggio del sole alle varie ore segnalate esattamente sui quadranti, molto precisa ovviamente l'inclinazione dell'asta che con la sua ombra segna l'ora solare. Un eccezionale appassionato e complimenti a chi ha accettato i disegni e nel tempo li mantiene verniciati e puliti.
Altra magnifica meridiana
lunedì 2 giugno 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)